Scuola Kalliope nasce da un’idea precisa: offrire una scuola di formazione avanzata che abbia come obiettivo il potenziamento della creatività.

La creatività è una delle competenze (inconsapevolmente) più ricercate nel mondo del lavoro, ma anche una delle più rare e mal interpretate. È poco considerata nel nostro sistema educativo.

Voltaire diceva che la scrittura è la pittura della voce, saper scrivere bene significa anche saper comunicare bene, mettendo in relazione il pensiero logico-riflessivo con la dimensione emozionale. Questa combinazione porta la comunicazione ad un alto tasso di efficacia.

Scuola Kalliope è un luogo di alta formazione per chi senta la necessità di potenziare, non solo le sue tecniche di scrittura, ma anche il suo bagaglio culturale, confrontandosi con esperti della scrittura, della formazione, del cinema, del giornalismo e del teatro.

Si rivolge a tutti coloro che vogliano acquisire, approfondire, aggiornare, consolidare metodologie e nuovi punti di vista riferiti al mondo della scrittura e in generale, della produzione creativa.

About calliope

Calliope è la musa della poesia epica, il suo nome significa “dalla bella voce”.
Rappresenta anche la saggezza, le sue parole non hanno solo un suono gradevole, ma sono equilibrate e intelligenti, come quelle dei re e dei giudici.

Calliope è il simbolo di intelligenza e di profondo equilibrio tra i saperi.

Una “scuola-laboratorio” innovativa.

La nostra idea è quella di creare una “scuola-laboratorio” innovativa, che contamini l’arte della narrazione con altre discipline. Per costruire bene un personaggio e fare una buona descrizione analizzeremo nel dettaglio le componenti della psicologia, affronteremo insieme temi filosofici come l’estetica, il desiderio, la morale. Analizzeremo i codici della sceneggiatura, mettendoli in relazione con quelli del romanzo di fiction.

Approfondiremo lo stile, la ricerca e l’analisi delle fonti, l’attività di editing, volta a inquadrare la visione d’insieme e a mettere a fuoco i dettagli di ogni scena: azioni e reazioni dei personaggi, le loro emozioni, le loro riflessioni.

SCUOLA
LABORATORIO

La nostra mission.

Il master sarà suddiviso in una parte teorica, ma anche in una parte pratica. Svilupperemo con il corsista l’idea del suo romanzo e durante gli incontri imparerà alcuni dei principali trucchi del mestiere, dalle migliori figure professionali, attentamente selezionate. Ma per noi è importante che acquisisca anche un bagaglio culturale avanzato, arricchito dall’incontro con altre discipline.

Alla fine dell’anno, i migliori incipit saranno presentati ad agenti e case editrici.

Durante il master lavoreremo anche alla forma del racconto breve e i migliori testi saranno pubblicati sull’editoriale di Spaghetti writers, grazie a una collaborazione esclusiva.

PARTNER
UFFICIALE

Studio Artemis è uno studio associato che si occupa di consulenza legale d’impresa e formazione.

Visita il sito web

CORSO

MASTER

Il Master di scrittura creativa è un’esperienza formativa nella quale, per otto mesi, si intervallano lezioni di teoria a lezioni di pratica e viene preso in analisi il progetto di narrazione del corsista.

Iscriviti