Vuoi scrivere un romanzo?
Inizia con un racconto breve.

I poeti immaturi imitano. I poeti maturi rubano.
(T. S. Eliot)

  • Sette incontri serali
  • Incontri con 4 docenti
  • Le basi del lavoro sul testo
  • Tecniche di approfondimento della trama, dei personaggi e del linguaggio
  • Sviluppo di un racconto breve
  • Numero chiuso (8 iscritti)
ISCRIVITI
Corso di scrittura creativa

CORSO
SINGOLO

Data di inizio: 31 Ottobre 2023

Costo: 500 €

Trasforma la tua idea in un racconto!

Potrai partecipare al corso sia in presenza che online.

    Compila il form per scoprire le date e il programma del corso






    Il corso ha la durata di 7 incontri, un mercoledì alla settimana e si svolge la sera, dalle 20:30 alle 22:00.

    L’obiettivo degli incontri è la produzione di un racconto breve. Inizieremo con l’approccio all’idea, partendo dalle tecniche di struttura dell’idea, del personaggio, per arrivare alla costruzione della trama, allo stile e all’editing di singole scene.

    È previsto inoltre un ciclo di sette lezioni per trasformare la tua idea in un racconto. Questo può essere la base per un futuro romanzo, un suo spin off, o semplicemente un’operazione di esercizio pratico per affacciarsi alla produzione narrativa.

    Il corso è limitato a 8 persone, in modo da poter dedicare il giusto tempo a ciascuna.

    ISCRIVITI

    COME
    FUNZIONA

    Cosa Facciamo durante il Corso

    • L’inizio – Come muovere i primi passi nella storia e catturare l’attenzione del lettore.
    • I sentimenti – Come farli emergere dal personaggio e farli provare al lettore.
    • Il personaggio – Come caratterizzarlo, rendendolo «tridimensionale».
    • La trama – Come delineare un intreccio accattivante.
    • I dialoghi – Come fare parlare, pensare, esprimere i personaggi in modo efficace.
    • Il montaggio delle scene – L’equilibrio e l’alternanza delle scene tra di loro.
    • Il ritmo – Come si gestisce il tempo nella narrazione, quando è il tempo del silenzio e del dialogo, della descrizione e dell’azione.
    • Gli ambienti e le descrizioni– Come colorare la trama con le giuste tonalità, inserire i personaggi all’interno di un ambiente, come creare un contesto seducente.

    FAQ

    La stupidità deriva dall’avere una risposta per ogni cosa.
    La saggezza deriva dall’avere, per ogni cosa, una domanda.

    (Milan Kundera)

    Dove lavoriamo

    Ci incontreremo in un contesto intimo, a pochi passi dal centro, in un corso circondato da palazzi del Settecento.

    Desideriamo che i nostri corsisti lavorino in un ambiente confortevole e ad alto tasso di ispirazione.

    Come raggiungerci

    Siamo raggiungibili a piedi in dieci minuti, sia dalla Metropolitana fermata Vittoria, che dalla Stazione.

    Perché iscriversi a una scuola di scrittura?

    Per rispondere a questa domanda, dobbiamo chiederci: quali sono le doti di uno scrittore? Scrivere bene è una dote, inventare delle buone storie è un’altra dote. Scrivere un intreccio avvincente, con una prosa efficace, capace di immergere il lettore in un’atmosfera accattivante. Tratteggiare descrizioni seducenti. Creare un significato originale e intenso. Creare dei personaggi approfonditi e intriganti. Scrivere è un’attività complessa.

    La nostra sfida è darti la mappa giusta per navigare in questa complessità, per affrontare ciascuno di questi elementi, come fanno i professionisti della scrittura.

    Si può imparare qualcosa di così soggettivo come la scrittura?

    Gli sceneggiatori che scrivono i film e le serie di maggior successo, così come gli autori di best sellers, raramente sono personalità geniali e colte da ispirazioni radicali.

    La loro attività è frutto di studio e approfondimento continuo.

    Il nostro obiettivo è offrirti una task force che si prenda cura della tua formazione e ti aiuti a trovare le riflessioni migliori e gli strumenti più adatti per il romanzo che vuoi scrivere.

    CORSO

    SINGOLO

    ISCRIVITI