Corso di scrittura creativa.

Scrivi qualcosa degno d’esser letto, o fai qualcosa degno d’esser scritto.
(Benjamin Franklin)

  • Otto week-end da ottobre a maggio
  • Incontri frontali con 7 docenti
  • Sviluppo di un progetto di narrazione dell’allievo
    (incipit del romanzo)
  • Esercitazione nell’elaborazione di un racconto breve
    (i migliori potranno essere pubblicati)
  • Numero chiuso (12 iscritti)
  • Rilascio attestato a fine corso
ISCRIVITI
Corso master scrittura creativa

CORSO
MASTER

Fai il primo passo per diventare scrittore!

Termine iscrizioni: 9 Gennaio 2023

Inizio: 21 Gennaio 2023

Costo: 1550 €

Paga a rate

Formule di pagamento personalizzate, contatta il nostro staff.

    Compila il form per INFORMAZIONI






    Il Master di scrittura creativa è un’esperienza formativa nella quale, per cinque mesi, si intervallano lezioni di teoria a lezioni di pratica e viene preso in analisi il progetto di narrazione del corsista.

    Sono previsti cinque week-end di lavoro, da gennaio a maggio.

    PROGETTO DI
    NARRAZIONE

    Lo scopo del Master annuale è far sì che il corsista arrivi a realizzare almeno l’incipit del proprio progetto narrativo (le prime 30-40 pagine). Un incipit ben costruito, unitamente a una sinossi progettata sapientemente, apre la strada alla valutazione da parte di editori e agenti letterari.

    Lavoreremo su racconti brevi per rendere il corso anche pragmatico, oltre che teorico. I migliori racconti potranno essere pubblicati su una piattaforma dedicata (Spaghetti Writers).

    ISCRIVITI

    PROGRAMMA

    RICHIEDI IL PROGRAMMA

    Avrai molte domande sul programma, ecco alcuni degli argomenti trattati:

    • Incontro con ospite
    • La fiction narrativa
    • Fondamenti di ricerca e costruzione della verosimiglianza
    • Lingua e stile
    • Il personaggio
    • Il dialogo
    • L’impianto narrativo – la trama
    • Tecniche di storytelling – Fonti, personaggio
    • Lettura critica
    • Introduzione ai generi
    • I codici della storia d’amore
    • Filosofia della scrittura
    • Elementi di sceneggiatura
    • Editoria

    A intervallare le lezioni teoriche, ci saranno momenti di pratica, veri e propri “Laboratori” dove i docenti si confronteranno con gli allievi.

    Sei interessato? Richiedi il

    Programma del corso




      In breve

      • Studiamo le tecniche dell’intreccio, la verosimiglianza narrativa, come pianificare la discesa nelle profondità della tua idea, come scegliere le fonti di ricerca ed addentrarti al meglio nella dimensione della fiction.
      • Lavoriamo sul personaggio, indaghiamo gli aspetti psicologici e sociologici.
      • Approfondiamo il linguaggio, lavoriamo sulla costruzione di dialoghi efficaci e che rendano viva la tua storia.
      • Vedremo come applicare le tecniche di scrittura per il cinema e le serie tv anche in un romanzo.
      • Con un editor approfondiremo il lavoro di “limatura” che ogni scrittore deve compiere dopo aver abbozzato la sua opera. Il corsista vedrà come analizzare e scomporre un testo in tutte le sue parti, per arrivare a ottenere un testo fluido e accattivante.
      • Sarai anche seguito in attività di laboratorio: farai orientamento nella realizzazione di un progetto passo, passo.
      • Grazie a una collaborazione con Spaghetti Writers, i migliori racconti potranno essere pubblicati su una piattaforma dedicata

      Il nostro master è riservato a un numero massimo di 12 persone, che saranno seguiti dai docenti in modalità esclusiva e diretta. Con il docente dei laboratori sarà possibile anche fare degli appuntamenti al telefono per monitorare lo stato dei lavori e ottenere consigli utili sull’avanzamento del proprio progetto.

      Non ci sono limiti di età e di titoli di studio per partecipare.

      ISCRIVITI

      REQUISITI

      FAQ

      La stupidità deriva dall’avere una risposta per ogni cosa.
      La saggezza deriva dall’avere, per ogni cosa, una domanda.

      (Milan Kundera)

      Dove lavoriamo

      Ci troviamo a Palazzo Lanza, in Corso Giacomo Matteotti, n. 42 a Brescia.

      Ci incontreremo in un contesto intimo, a pochi passi dal centro, in un corso circondato da palazzi del Settecento. Desideriamo che i nostri corsisti lavorino in un ambiente confortevole e ad alto tasso di ispirazione.

      Come raggiungerci

      Siamo raggiungibili a piedi in dieci minuti, sia dalla Metropolitana fermata Vittoria, che dalla Stazione.

      Perché iscriversi a una scuola di scrittura?

      Per rispondere a questa domanda, dobbiamo chiederci: quali sono le doti di uno scrittore? Scrivere bene è una dote, inventare delle buone storie è un’altra dote. Scrivere un intreccio avvincente, con una prosa efficace, capace di immergere il lettore in un’atmosfera accattivante. Tratteggiare descrizioni seducenti. Creare un significato originale e intenso. Creare dei personaggi approfonditi e intriganti. Scrivere è un’attività complessa.

      La nostra sfida è darti la mappa giusta per navigare in questa complessità, per affrontare ciascuno di questi elementi, come fanno i professionisti della scrittura.

      Si può imparare qualcosa di così soggettivo come la scrittura?

      Gli sceneggiatori che scrivono i film e le serie di maggior successo, così come gli autori di best sellers, raramente sono personalità geniali e colte da ispirazioni radicali.

      La loro attività è frutto di studio e approfondimento continuo.

      Il nostro obiettivo è offrirti una task force che si prenda cura della tua formazione e ti aiuti a trovare le riflessioni migliori e gli strumenti più adatti per il romanzo che vuoi scrivere.

      CORSO

      MASTER

      ISCRIVITI